Valpolicella ripasso classico superiore
DOC
Varietà delle uve: Corvina, Corvinone, Rondinella e piccola percentuale di altri vitigni antichi.
Descrizione organolettica: Rosso rubino intenso, con lucenti riflessi tendenti, con la maturazione, ad un elegante mattone antico. La frutta matura è il principale sentore al naso: prugna passita, pera cotta; poi le spezie, come il pepe, ammorbidite da una nota balsamica ed eterea. Lascia soddisfatto il palato con un'ampia gamma di retrogusti persistenti e con una leggera sensazione di tabacco da pipa e spezie leggere. Buon equilibrio grazie al tannino rotondo, bilanciato da freschezza e morbidezza.
Vinificazione: Le uve più adatte a questo vino, vengono vendemmiate a mano, pigiate gentilmente e lasciate fermentare circa dieci giorni. Dopo aver riposato tranquillamente tre o quattro mesi in vasche di cemento, viene “ripassato” sulle vinacce ancora in fase di fermentazione del Recioto e dell’Amarone. Qui vi rimane per circa 15 giorni rifermentando, estraendo così sostanze polifenoliche e guadagnandone in spessore, alcolicità ed importanza. Si affina poi in tonneaux di rovere francese mediamente tostato per circa un anno.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Longevità: Da 4 a 10 anni.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Per le sue caratteristiche di piacevolezza e struttura può accompagnare primi piatti invernali, secondi piatti di carne, grigliate, salumi e formaggi di media stagionatura.
SERVIZIO
17° - 18° C.